prova
Seleziona una pagina

Arriva la proroga delle scadenze fiscali. Il momento difficile dovuto ai costi energetici, di cui abbiamo più volte parlato in queste pagine, all’inflazione, all’aumenti dei tassi d’interesse che hanno interessato migliaia di italiani che hanno in piedi un contratto di mutuo, stanno seriamente mettendo in difficoltà le famiglie, oltre che le aziende. Per dare un po’ di ossigeno alla popolazione, il Governo, con il comunicato stampa del 28 marzo 2023 n. 26, ha reso nota la decisione di prorogare il pagamento di alcune scadenze fiscali, che altrimenti avrebbero dovuto essere rispettate alla data del 31 marzo 2023. 

La proroga delle scadenze fiscali: si paga in autunno

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legge con il quale vengono di fatto modificati i termini previsti per gli adempimenti della Tregua Fiscale, prevista dalla Legge di Bilancio 2023.

L’autunno sembra essere designata come la stagione dei pagamenti ed il particolare è stato rinviato al 31 ottobre 2023 il saldo della prima rata per la regolarizzazione delle violazioni di natura formale.

Vengono poi modificati i termini per l’accesso a quello che è stato definito “ravvedimento speciale”.

Per quanto riguarda il ravvedimento speciale, la regolarizzazione può essere effettuata entro il 30 settembre 2023, anziché entro il 31 marzo 2023, come previsto.

Inoltre, nel comunicato del Consiglio dei Ministri, si rende noto che “sono stati modificati anche i termini previsti per la definizione agevolata delle controversie tributarie, la conciliazione agevolata e la rinuncia agevolata dei giudizi tributari pendenti in Corte di Cassazione”.

Decisioni importanti che certamente permetteranno agli italiani, già provati dagli anni di Covid-19, dalla recessione e dalle difficoltà dovute agli aumenti dei costi energetici di cui abbiamo parlato, di prendere fiato e, magari, pensare anche ad una piccola vacanza durante l’estate, magari utilizzando anche il Bonus Vacanze 2023.

Per chi avesse bisogno delucidazioni in merito all’argomento e tutti gli adempimenti fiscali previsti per i prossimi mesi, gli esperti di Gestioni Fiscali sono a disposizione per una prima consulenza gratuita.

prova2